Scultura in terracotta naturale: una rappresentazione del paesaggio che si trasforma in figura umana, come analisi e comunicazione dell'interiorità.
Nuovo
Il paesaggio della tavola diventa una rappresentazione pittorica traslata nella tridimensionalità di oggetti inanimati. Un richiamo alla natura morta di Giorgio Morandi.
Soggetti usuali, bottiglie, ciotole, centrotavola, composti tra loro diventano i veri protagonisti della scena, assumendo le sembianze della "kokeshi", la bambola giapponese tradizionalmente donata come segno di buon auspicio.
Il colore caldo della terracotta ne rafforza il carattere poetico e surreale, esaltandone fisicità, carattere e natura.
L’opera è parte della Collezione Permanente della Triennale Design Museum (Milano, 2015)
materiale | terracotta naturale con variazioni di superficie |
dimensioni | L 10 x h 30 x P 10 cm |
spedizioni Italia | 2-6 giorni lavorativi |
spedizioni Europa | 4-8 giorni lavorativi |
spedito da | GUMDESIGN - Viareggio |
genere | design |
Product Designer
Viareggio
Studio guidato da un duo di professionisti, Gabriele Pardi e Laura Fiaschi, che si occupano di architettura, industrial design, grafica, art direction, collaborando con aziende e istituzioni italiane e internazionali. Dinamicità, versatilità e ironia caratterizzano ogni loro progetto che trova nella narrazione poetica la sua forza di sorprendere e coinvolgere.
50,00 €
66,00 €
150,00 €
262,00 €
89,00 €
75,00 €
338,00 €
330,00 €
365,00 €
430,00 €